Cagliari | Distretto cantieristica nautica: aggiudicati 6 lotti, c’è Luna Rossa

Polo della Cantieristica SArdegna
Spread the love

Il porto di Cagliari si prepara a diventare un nuovo polo strategico per la nautica da diporto nel Mediterraneo.

Nei giorni scorsi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha firmato il decreto di aggiudicazione dei primi sei lotti del Distretto della Cantieristica della Nautica da Diporto, situato nell’avamporto est del Porto Canale. Si tratta di un passaggio chiave che segna l’avvio ufficiale della fase operativa del distretto, pensato per attrarre investimenti, innovazione e occupazione nel settore della costruzione e manutenzione navale.

Gli operatori e i lotti assegnati

Cinque sono gli operatori che hanno risposto al bando pubblico indetto a settembre 2024, e che si sono aggiudicati sei degli undici lotti disponibili:

  • Gordon’s Light Structures Srl, in partnership con Cantieri di Olbia Srl, ha ottenuto due lotti:
    • Il lotto A, con 50.000 m² di superficie scoperta, una banchina di 176 metri e 5.800 m² di specchio acqueo, sarà destinato alla costruzione e manutenzione di megayacht fino a 100 metri.
    • Il lotto C, con 12.500 m² e una banchina sul canale interno, sarà destinato a imbarcazioni fino a 25 metri.
    Entrambi i lotti prevedono la realizzazione di capannoni moderni, con aree operative e uffici, immersi in un contesto paesaggistico riqualificato con essenze autoctone.
  • Luna Rossa Challenge Srl ha ottenuto il lotto B, che include una superficie di 27.000 m², due banchine (203 e 210 metri) e circa 13.940 m² complessivi di specchio acqueo. Qui nascerà un vero e proprio cantiere tecnologico-industriale, che ospiterà attività di progettazione, costruzione e manutenzione di imbarcazioni da competizione, oltre a test e prove legati alla preparazione della prossima America’s Cup. Il nuovo insediamento consolida così il legame strategico tra Luna Rossa e Cagliari.
  • L’Associazione Temporanea d’Imprese Sa Perdixedda – SCA.FE Srl si è aggiudicata due lotti retrobanchinali:
    • Il lotto D, da 7.000 m², ospiterà un cantiere per rimessaggio e laboratori artigiani specializzati in servizi complementari per imbarcazioni fino a 15 metri (falegnamerie, idraulici, elettricisti, ecc.).
    • Il lotto E, da 3.500 m², avrà scopi analoghi.
  • Infine, ICN Srl – Iannella Costruzioni Metalliche e Navali realizzerà un insediamento sul lotto D (senza accesso diretto al mare) destinato a lavorazioni meccaniche e componenti navali.

Un nuovo hub per la nautica nel Mediterraneo

L’assegnazione dei lotti ancora disponibili seguirà le stesse procedure pubbliche adottate nel bando del 2024.

Il Presidente dell’AdSP Massimo Deiana ha definito il processo di assegnazione un “successo storico” per l’economia del Sud Sardegna. Il distretto, infatti, punta a ospitare alcune delle eccellenze italiane della cantieristica, beneficiando di infrastrutture moderne e spazi dedicati.

Particolare rilevanza ha l’insediamento di Luna Rossa, che porterà a Cagliari non solo la costruzione e il refitting delle proprie imbarcazioni, ma anche know-how tecnico, ricerca e sviluppo, progettazione avanzata e formazione di alto profilo.

Post correlati

Lascia un commento